COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
Giovedì 23 maggio 2024
PAVIA: TELEMARKETING SELVAGGIO, ORA BASTA! FENOMENO ORMAI INCONTROLLABILE.
CODACONS: REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI INUTILE. SEQUESTRARE LE BANCHE DATI ILLEGALI E SANZIONARE PESANTEMENTE!

Pavia: Telefonate ad ogni ora del giorno, soprattutto nelle ore serali quando ci vorrebbe godere un po’ di meritato riposo. I call center ci chiamano senza sosta proponendoci di tutto: gas, elettricità, telefoni, addirittura abiti sartoriali e forniture di olio e vino! Questo nonostante nel famoso, o famigerato, Registro delle Opposizioni si contino ormai 30 milioni di iscritti.
Codacons: “Tutti i provvedimenti fin qui adottati per arginare il fenomeno delle telefonate aggressive sembrano aver fallito, e le chiamate commerciali aggressive e fuorilegge proseguono senza sosta.
Un fenomeno quello del telemarketing aggressivo che si è aggravato negli ultimi mesi, con la fine del mercato tutelato del gas e l’imminente stop a quello della luce previsto per il prossimo 1 luglio, con i call center spesso ubicati all’estero che cercano di accaparrare clienti attraverso chiamate incontrollate da numeri fittizi, così da non incorrere nelle sanzioni previste dal nostro ordinamento. E’ arrivato il momento di adottare decisioni strutturali quali il sequestro sistematico della banche dati illegali – già operato in alcuni casi dal Garante della Privacy – e soprattutto “bastonare” con sanzioni pesantissime chi se ne avvale. Informazioni sul tema e assistenza legale al n.ro 3479619322 – codacons.pavia@gmail.com”.
Lo scorso anno mi trovai in una situazione assurda. Iniziarono a tempestarmi di chiamate durante il lavoro e non sapendo se fossero clienti o meno, ero costretta a rispondere. Quando dissi ad un operatore di essere impegnata e di non poter impegnare il telefono, non solo inveí contro di me verbalmente ma da quel momento per una settimana da incubo, il mio telefono e la mia attività oltre che vita, furono minate da evidenti automatismi che fecero partire chiamate automatiche in entrata in successione. Dovetti spegnere il telefono con conseguenze sul lavoro e vita personale. Provai a fare denuncia ai carabinieri ma nemmeno sapevano dove iniziare per tutelarmi. Decisi quindi di accendere il telefono e tentare di bloccare ogni numero dopo aver risposto alla chiamata. È stato un incubo anche perchè era difficile poter bloccare il numero alla velocità della luce prima che arrivasse la chiamata successiva. Riuscii a risolvere da sola ma ad oggi trovo illecita qualsiasi chiamata di qualsiasi call center. Oltre ad essere un danno al proprio lavoro, lo è anche in termini di salute perchè è una vera azione di stalking che non puo’ essere prevenuta. Spesso si giustificano dicendo che siamo noi utenti ad aver dato conferma a qualche fantomatico sito web ma non è pressochè mai cosí.